La boutique per la tua due ruote!
Végétalex è un rivoluzionario sigillante per pneumatici, biodegradabile e totalmente privo di plastica: ottimo per l’ambiente, di lunga durata e che fornisce un alto grado di protezione dalle forature per applicazioni tubeless, tubolari e camere d’aria.
PUNTI DI FORZA:
Ingredienti per la riparazione delle forature a base vegetale (ecco perché lo chiamiamo Végétalex)
Ottima durata nel tempo
Aggiunge poco peso alle ruote, utilizzando le quantità suggerite (vedi app iCaffelatex + 20%)
Compatibile con l’utilizzo di cartucce di CO2
Biodegradabile e totalmente priva di plastica
Essendo a bassissima manutenzione (nella maggior parte dei casi durerà per la stagione intera) è ideale anche per le e-bike
Facile da pulire.
Di lunga durata
Leggero
EffettoMariposa-QRcode-iCaffelatex
Végétalex è stato messo a punto per ottenere un’elevata mobilità, in modo che una piccola quantità faccia molto in termini di copertura della superficie interna dello pneumatico.
Per Végétalex, consigliamo di utilizzare circa il 20% in più rispetto alle quantità consigliate dall’app iCaffelatex per Caffélatex. Ad esempio, per uno pneumatico tubeless-ready 29×2.10 (54-622) iCaffélatex consiglia un minimo di 70 ml di Caffélatex o 84 ml di Végétalex.
Compatibile con l’uso di cartucce di CO2
Végétalex non viene danneggiato dall’uso delle cartucce di CO2.
2 disponibili
Consigli e temperature di utilizzo e stoccaggio
Temperature di utilizzo: -20 / + 50 ° C
Temperature di stoccaggio: -15 / + 30 ° C
Végétalex ha una durata di 2 anni dalla prima apertura della bottiglia, purché la bottiglia sia chiusa correttamente e conservata al riparo dalla luce solare diretta, e la temperatura di stoccaggio rientri nell’intervallo sopra indicato.
È importante agitare bene la bottiglia di Végétalex prima di iniettare il sigillante negli pneumatici.
Se è necessaria una protezione aggiuntiva, ad esempio per un giro di più giorni su terreni rocciosi e ricchi di spine, consigliamo di aggiungere 30 ml di prodotto alla quantità consigliata.
Prodotto in Italia.